- posto di guardia
- сторожевой пост
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass. di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… … Enciclopedia di italiano
posto — 1pò·sto, pó·sto s.m. FO 1. spazio o porzione di spazio che può essere occupato da persone o cose: occupare, tenere troppo, poco posto; nella stanza c è posto per tutti, fammi un po di posto; anche fig.: occupa un posto importante nel mio cuore 2a … Dizionario italiano
guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… … Enciclopedia di italiano
capoposto — ca·po·pó·sto s.m. 1. TS milit. graduato responsabile di un posto di guardia 2. TS mar. in marina militare, responsabile di una stazione radio o di un posto di segnalazione {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: comp. di capo e 1posto … Dizionario italiano
casermeria — ca·ser·me·rì·a, ca·ser·me·rì·a s.f. BU posto di guardia di una caserma {{line}} {{/line}} DATA: 1955 … Dizionario italiano
stazionario — sta·zio·nà·rio agg., s.m. 1. agg. CO che abitualmente sta fermo in un luogo | TS zool. → stanziale 2. agg. TS fis. di grandezza o fenomeno destinato a non variare nel tempo 3. agg. CO fig., che non muta nel tempo, che permane pressoché costante:… … Dizionario italiano
antesignano — {{hw}}{{antesignano}}{{/hw}}s. m. 1 Nell antica Roma, legionario scelto, posto a guardia delle insegne. 2 (f. a) (fig.) Precursore di una dottrina, di un idea e sim … Enciclopedia di italiano
capoposto — {{hw}}{{capoposto}}{{/hw}}s. m. (pl. capiposto ) (disus.) Graduato di truppa comandante di un posto di guardia … Enciclopedia di italiano
guardina — s.f. [voce di origine milan., der. di (posto di ) guardia ], fam. 1. [luogo dove sono trattenute le persone fermate dalla polizia per accertamenti e sim.] ▶◀ carcere di sicurezza. 2. (estens.) [luogo di detenzione] ▶◀ cella, (pop.) gabbio, galera … Enciclopedia Italiana
ringrossare — [der. di ingrossare, col pref. r(i ) ] (io ringròsso, ecc.). ■ v. tr. [rendere più grosso o più consistente con l aggiunta di qualche elemento: r. un muro ; r. un posto di guardia ] ▶◀ ingrossare. ‖ ingrandire, rafforzare, rinforzare.… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana